Come realizzare un Marimekko chart su Tableau

Un grafico Marimekko è una rappresentazione grafica che utilizza grafici a barre impilate di larghezza variabile per visualizzare dati categorici. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo un grafico Marimekko su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri la percentuale di vendite per regioni e categorie. Step 1. Crea un Marimekko chart […]
Come realizzare delle barre di errore su Tableau

Le barre di errore aiutano a indicare l’errore stimato o l’incertezza, per dare un’idea generale della precisione di una misura. Vediamo ora come costruire le barre di errore passo dopo passo su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri i margini di vendita al mese a partire dai dati di Sample Superstore. […]
Come realizzare un grafico Dumbbell in Tableau

Un grafico Dumbbell consente di confrontare due punti di una serie che si trovano sullo stesso asse. Vediamo ora come costruire passo dopo passo un grafico Dumbbell su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri le vendite per sottocategoria in due anni diversi a partire dai dati di Sample Superstore. Step 1. […]
Come realizzare un candlestick chart (I) su Tableau

I candlestick chart sono spesso utilizzati in finanza per analizzare i movimenti dei prezzi in un periodo di tempo. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo un candlestick chart su Tableau. Step 1. Crea il grafico Connettiti all’origine dati (in questo caso non stiamo usando Sample Superstore). Trascina Open sulle Righe. Cliccaci sopra con il […]
Come realizzare un progress bar donut chart su Tableau

Un progress bar donut chart è perfetto per visualizzare i dati rispetto a un obiettivo e misurarne i progressi. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo un progress bar donut chart su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri il rapporto di profitto e vendite per regione a partire dai dati di […]
Come realizzare un bump chart su Tableau

Il bump chart è un tipo speciale di grafico a linee. È perfetto per visualizzare i dati in un ranking e confrontare facilmente le performance e i trend nel tempo. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo un bump chart su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri le vendite per regione […]
Come realizzare un rounded bar chart in Tableau

Un grafico a barre è perfetto per visualizzare i tuoi dati in base a diverse categorie o sottogruppi. Per costruire un grafico a barre, una variabile deve essere numerica e l’altra categorica/qualitativa. Vediamo quindi come costruire step-by-step grafico a barre dalla forma arrotondata su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri le […]
Come realizzare una timeline su Tableau

La creazione di una linea temporale in Tableau può essere un ottimo modo per visualizzare un trend in un determinato periodo di tempo. In questo caso creeremo una timeline che mostra le vendite per regione in un periodo di tempo a partire dalla fonte di dati Sample superstore. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo […]
Come realizzare un grafico sparkline su Tableau

Una sparkline è ideale per mostrare le tendenze di una serie di valori in modo da visualizzarli e confrontarli rapidamente. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo una sparkline su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri le vendite, gli sconti, i profitti e le quantità in un periodo di tempo a […]
Come realizzare uno stream graph su Tableau

Gli stream graphs sono spesso utilizzati per mostrare i cambiamenti di diverse categorie nel tempo. L’altezza di ogni singola forma di flusso mostra come il valore di quel flusso è cambiato nel tempo. La lunghezza della forma del flusso indica la sua durata. Vediamo quindi come costruire step-by-step grafico bar-in-bar su Tableau. Step 1. Crea […]