Come realizzare un diagramma di Gantt su Tableau

Il diagramma di Gantt è un grafico utilizzato principalmente per mostrare la durata di determinate attività e per pianificare e/o osservare l’evoluzione di un progetto su una scala temporale. È composto da un asse orizzontale, che rappresenta il tempo totale di un evento/progetto, e da un asse verticale, che mostra le attività che compongono il […]

Come realizzare un bullet chart su Tableau

Un bullet chart è utile per monitorare visivamente le prestazioni rispetto a un obiettivo, visualizzando i risultati in un’unica colonna. Il grafico può visualizzare una o più colonne che possono essere codificate a colori. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo un bullet chart su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri […]

Come realizzare un grafico bar-in-bar su Tableau

Un grafico bar-in-bar è perfetto per visualizzare i tuoi dati in base a diverse categorie o sottogruppi. Vediamo quindi come costruire step-by-step grafico bar-in-bar su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che mostri i valori delle vendite e delle vendite per categoria di prodotto. Step 1. Crea il grafico Connettiti all’origine dati (in […]

Come realizzare un diagramma Pareto su Tableau

Un diagramma di Pareto è un semplice grafico a barre che classifica le misure correlate in ordine decrescente di occorrenza, misurandone così la frequenza, e un grafico a linea, che rappresenta il totale cumulativo. Vediamo quindi come costruire passo dopo passo un diagramma di Pareto su Tableau. Il nostro obiettivo è creare un grafico che […]

WHITE PAPER DOWNLOAD

Agentic Analytics: il futuro della Business Intelligence

Cos’è? Quali vantaggi porta? Come posso utilizzarla? Scopri come come prepararti al nuovo paradigma dell’Agentic Analytics.